In Piemonte, Lombardia e Lazio accordi con i MMG e le farmacie per le vaccinazioni anti-Covid
Il Piemonte, la Lombardia e il Lazio sono le prime regioni che stanno siglando accordi con i Medici di famiglia e le farmacie per vaccinare contro il Covid19.
L'assessore regionale alla Sanità del Piemonte Luigi Genesio Icardi ha invitato due lettere sulla campagna di vaccinazione contro il covid-19 al Ministro della Salute Speranza chiedendo "la possibilità di valorizzare economicamente la somministrazione, dei vaccini negli ambulatori dei medici di medicina generale e nelle farmacie, sotto la supervisione di medici, assistiti, se necessario, da infermieri o da personale sanitario opportunamente formato".
Covidzone: un nuovo sito per orientarsi tra restrizioni e dpcm
Per conoscere le restrizioni governative previste nelle regioni italiane, per scaricare l'autocerficazione o conoscere i dati aggiornati sui vaccini è nato il sito Covidzone.
Il sito è aggiornato quotidianamente e dà informazioni generali o specifiche per ogni regione.
Report Vaccini anti Covid-19: in un sito l'aggiornamento in tempo reale
Per monitorare lo stato delle vaccinazioni Anti Covid-19 è stato creato un apposito sito aggiornato quotidianamente.
Facendo clic qui è possibile entrare nel sito dedicato al Report Vaccini Anti Covid-19 e controllare il totale delle vaccinazioni, oppure vedere i dati regionali di dosi consegnate e somministrazioni fatte.
In un grafico, invece, è possibile monitorare le vaccinazioni per fasce di età, per sesso e per categoria. Infine, in fondo alla pagina è possibile conoscere i punti di somministrazione per regione.
Vaccinazioni: superati i 12,3 milioni di vaccinati nel mondo a fronte di soli 8 casi di allergie gravi peraltro superati

35 risposte ai vostri dubbi sul vaccino #Pfizer . Da come agisce a chi lo somministrerà
Di seguito tutte le risposte dell'Agenzia Italiana del Farmaco.
1. Che cos’è e a che cosa serve?
Il vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2 (Comirnaty) è un vaccino destinato a prevenire la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 16 anni. Contiene una molecola denominata RNA messaggero (mRNA) con le istruzioni per produrre una proteina presente su SARS- CoV-2, il virus responsabile di COVID-19.
Sì al medico di base a casa dei malati Covid. Brasesco: sentenza condivisibile, ma c’è bisogno di dispositivi di protezione e mezzi.

Vaccino antiCovid: ecco le indicazioni ufficiali fornite al personale sanitario britannico
Chi può fare il vaccino antiCovid, quali sono gli effetti collaterali e le reazioni avverse. In un articolo di Ilaria Ulivelli pubblicato da La Nazione ecco le indicazioni ufficiali fornite al personale sanitario britannico.
Prima di tutto l'immunizzazione: il vaccino dovrà essere somministrato due volte a distanza di almeno 21 giorni. L'immunizzazione si ottiene dopo sette giorni dal secondo vaccino. La somministrazione va fatta con iniezione intramuscolare nel braccio.
Covid. Curarsi a casa o andare in ospedale. Il vademecum del Ministero della Salute su eparine, antibiotici, cortisone e clorochina
Divulgato il documento ufficiale del ministero della Salute per la «gestione domiciliare del paziente con infezione da Sars Cov-2».
Ecco alcuni passaggi del documento.
I due campanelli d’allarme per i malati di Covid e per i medici di famiglia che li assistono sono una saturazione dell’ossigeno sotto al 92% e una febbre sopra i 38 gradi da più di 72 ore.
Paracetamolo o FANS possono essere utilizzati in caso di febbre o dolori articolari o muscolari (a meno che non esista chiara controindicazione all’uso). Altri farmaci sintomatici potranno essere utilizzati su giudizio clinico.
Ambulatorio per tamponi antigenici. A Prà un nuovo Centro drive-through con i Medici di Medicina Generale

Coronavirus: la Liguria prenota 57mila dosi del vaccino della Pfizer
Saranno 57mila le dosi di vaccino anti Covid che arriveranno in Liguria: 27mila andranno al personale sanitario e 20mila alle Rsa.
Il vaccino è quello dell'azienda americana Pfizer, appena ci saranno le autorizzazioni necessarie sarà il suo farmaco ad arrivare in Italia direttamente dallo stabilimento belga, dove il vaccino verrà prodotto per tutta l'Europa.